Tutti gli articoli di popolonomade.it

Prime indiscrezioni sul nuovo disco dei Nomadi

Girano già le prime indiscrezioni sul prossimo disco di inediti dei Nomadi. Più che indiscrezioni sono delle vere e proprie anticipazioni dello stesso Beppe Carletti in un intervista comparsa su Rockol.it (http://www.rockol.it/news-346222/-Tributo-ad-Augusto–2012,-i-Nomadi-presentano-il-nuovo-cantante-).
Intanto il periodo di uscita: metà/fine maggio 2012, abbastanza presto se si pensa al recentissimo ingresso di Cristiano Turato nella formazione dei Nomadi. Ma chi conosce i Nomadi sa che sono sempre attivi ed al lavoro, tra tour e studio di registrazione.
Inoltre, sempre lo stesso Beppe ha precisato che lo stile dei Nomadi rimane lo stesso, mentre potrà essere “leggermente diverso” il modo di interpretare e suonare le canzoni. Che sia la svolta rock di cui si parla da giorni, favorita dalla scelta di un cantante come Cristiano?
I Nomadi a marzo saranno già in studio a registrare ed a noi non resta che aspettare ancora pochi mesi.

è morto Lucio Dalla

Anche se questo blog è dedicato ai Nomadi, è comunque uno spazio in cui la musica e la storia della musica italiana trova spazio. Con tristezza perciò riportiamo la notizia della morte di Lucio Dalla, che ha contribuito a rendere grande la musica italiana, con successi indimenticabili e vere perle musicali nella sua carriera.
La morte sarebbe causata da attacco cardiaco, sopraggiunto durante il suo tour in Svizzera.
Personalmente non ricordo collaborazioni particolari tra i Nomadi e Lucio Dalla, ma se qualcuno di voi ricorda il contrario, può segnalarlo con un commento.

Novellara 2012 – Un pò di video

Salve a tutti.

Oggi vi propongo alcuni video tratti dalla diretta web del Nomadincontro. In particolare segnalo una particolarissima versione di “Bianchi e Neri”, dal sapore etnico con sfumature quasi tribali. In questi giorni si è parlato molto di Cristiano Turato e del modo in cui si stia perfettamente integrando nei Nomadi. Ma un aspetto che vorrei sottolineare è quello degli arrangiamenti. Ho l’impressione che quest’anno si sia lavorato molto per recuperare vecchi brani (spesso targati Augusto) e riproporli con arrangiamenti che personalmente mi hanno colpito positivamente.

Sono sicuro che molti nel popolo nomade apprezzano queste operazioni, che ripropongono brani dopo diversi anni dalla loro ultima esecuzione live. “Ricordarti” è un altro esempio di brano riproposto a distanza di anni e riarrangiato (egregiamente). Come non notare infine il colore dato ai brani dalle due vocalist, che in canzoni come “Qui” fanno la differenza. L’unico loro intervento che personalmente non mi è piaciuto è quello in “una storia da raccontare”.

Quindi buon ascolto e Sempre Nomadi.

Gabriele

XX Tributo ad Augusto – Nomadincontro 2012

Che dire. Innanzitutto “benvenuto Cristiano”! Commenti positivi, quasi unanimi nell’elogiare le qualità vocali di Cristiano Turato, 38 anni di Padova, nuovo cantante dei Nomadi. Le emozioni di chi ha partecipato al XX Tributo ad Augusto sono molteplici: dalla tristezza di chi ha vissuto l’addio di Danilo come un momento traumatico, all’entusiasmo di chi si è fatto contagiare dalla carica straripante di Cristiano.

Probabilmente è presto per dare un giudizio tecnico sulla voce di Cristiano, ma quello che appare evidente è che l’integrazione con gli altri componenti del gruppo pare riuscita. Come già scritto nei post precedenti, le prime impressioni su Cristiano sono ottime. Voce rock, profonda, forse a tratti ancora insicura, ma nel complesso calata perfettamente nello spirito nomade. Non era sicuramente facile in pochissimo tempo sostituire Danilo e preparare dei brani a lui sconosciuti.

Infatti, come ha dichiarato lo stesso Cristiano a Red Ronnie durante la diretta web, il suo background musicale è ben altro, dai Depeche Mode ai Subsonica, elettrorock per intenderci. Eppure il suo timbro si presterebbe bene anche a sonorità della musica “black”.

La diretta web: grande novità di quest’anno, per la quale saremo sempre grati ai Nomadi ed a Red Ronnie, perchè ha dato la possibilità a chi non poteva essere presente di seguire ugualmente questo importantissimo passaggio nella storia dei Nomadi.

Con questo post inauguriamo una serie di articoli che puntano a ripercorrere insieme con video, immagini e riflessioni la due giorni Nomade appena passata. Come sempre, le vostre impressioni possono arricchire la discussione in modo sicuramente positivo.

Iniziamo con un video di una canzone che ormai può essere definito un manifesto nomade: la libertà di volare.

Come sempre buon ascolto e Sempre Nomadi